I TRADUTTORI DI PIANO B 4.0
- Alina d’Amelia (Provenienza iniziale: Rete Transition Italia) Laureata nell’Insegnamento dell’Italiano agli Stranieri e Specializzata in Traduzione. 30 anni. Dopo anni di lavoro all’estero è rientrata in Italia a Roma dove vive e lavora come insegnante e traduttrice. Diplomata in Permacultura ha allevato mucche e vitelli e sta avviando un’azienda agricola senza impiego di derivati petroliferi, per cui si sta specializzando in lavorazioni agricole a trazione animale.
- Alina d’Amelia (Provenienza iniziale: Rete Transition Italia) Laureata nell’Insegnamento dell’Italiano agli Stranieri e Specializzata in Traduzione. 30 anni. Dopo anni di lavoro all’estero è rientrata in Italia a Roma dove vive e lavora come insegnante e traduttrice. Diplomata in Permacultura ha allevato mucche e vitelli e sta avviando un’azienda agricola senza impiego di derivati petroliferi, per cui si sta specializzando in lavorazioni agricole a trazione animale.
- Debora Billi (Provenienza iniziale: Blogosfera) Laureata in Antropologia. E’ nata e vive a Roma. Giornalista free-lance con un passato da pubblicitaria, ora si occupa principalmente di petrolio, problemi energetici, e dinamiche socio economiche legate alla scarsità . Socia di ASPO-Italia (Association for the Study of Peak Oil) e cura il blog Petrolio e Crisis.
- Stefania Bottacin (Provenienza iniziale: Rete Transition Italia) Laureata in Ingegneria dei Materiali, 40 anni, vive a Copparo (FE) si occupa di metallurgia in una azienda metalmeccanica emiliano-tedesca. Si interessa di sostenibilità , protezione della diversità e di Transizione che l’ha recentemente contagiata.
- Pietro Cambi (Provenienza iniziale: Blogosfera) Laureato in Geologia ed Ingegneria Ambientale. Nato 46 anni fa a Firenze ove vive e lavora. Consulente dei Tribunali di Firenze, Palermo e Torino su tematiche inerenti il rischio idrogeologico, idraulico, dissesti e frane. In questa veste ha seguito per conto della Magistratura importanti processi penali e civili riguardanti la Tav, i lavori delle Olimpiadi 2006 e ditte e terreni sequestrati a mafiosi di primo piano. Membro del comitato scientifico di ASPO-Italia, insieme a Debora Billi, ha aperto e gestisce il blog Crisis. Presidente e fondatore dell’associazione Eurozev, per la conversione elettrica dei veicoli euro zero e della società Alterenergy srl, nata per realizzare impianti pilota con tecnologia e modalita’ innovative nel settore delle energie rinnovabili, in particolar modo il minieolico e il fotovoltaico a film sottile.
- Giusy Campo (Provenienza iniziale: Rete Meetup – Roma) Giusy Campo, laureata in lingue, 53 anni vive a Roma e si occupa di marketing editoriale per una casa editrice universitaria, dopo esperienze professionali come bibliotecaria e traduttrice. Negli anni ’80 è stata militante del movimento femminista e sindacale. Successivamente si è interessata alle tematiche ambientali e segue con attenzione i movimenti attivamente impegnati in tal senso nell’ambito cittadino e nazionale.
- Giusy Campo (Provenienza iniziale: Rete Meetup – Roma) Giusy Campo, laureata in lingue, 53 anni vive a Roma e si occupa di marketing editoriale per una casa editrice universitaria, dopo esperienze professionali come bibliotecaria e traduttrice. Negli anni ’80 è stata militante del movimento femminista e sindacale. Successivamente si è interessata alle tematiche ambientali e segue con attenzione i movimenti attivamente impegnati in tal senso nell’ambito cittadino e nazionale.
- Riccardo Deliziosi (Provenienza iniziale: Rete Transition Italia) Laureato in Economia e Commercio, 41 anni, vive a Saronno. Direttore commerciale presso un’azienda e felicemente sposato e padre di 3 figli, è un po’ preoccupato per il loro futuro. Amante della bicicletta, dal 2008 è attivo nel Movimento della Transizione, organizzando incontri ed eventi sul proprio territorio con l’intento di promuovere consapevolezza e cambiamento. Partecipa a gruppi di acquisto critico e solidale. E’ un permacultore alle prime armi.
- Riccardo Deliziosi (Provenienza iniziale: Rete Transition Italia) Laureato in Economia e Commercio, 41 anni, vive a Saronno. Direttore commerciale presso un’azienda e felicemente sposato e padre di 3 figli, è un po’ preoccupato per il loro futuro. Amante della bicicletta, dal 2008 è attivo nel Movimento della Transizione, organizzando incontri ed eventi sul proprio territorio con l’intento di promuovere consapevolezza e cambiamento. Partecipa a gruppi di acquisto critico e solidale. E’ un permacultore alle prime armi.
- Erica Giuliani (Provenienza iniziale: Rete Meetup – Roma) Laureata in Odontoiatria, 29 anni, vive a Roma ove esercita la libera professione di dentista. Sta frequentando un Master di Specializzazione in Salute Pubblica Odontoiatrica al King’s College di Londra. All’estero, segue alcuni progetti di cooperazione internazionale, volti in particolare alla tutela della salute orale della popolazione palestinese. In Italia, si occupa invece di promuovere l’accesso alle cure odontoiatriche pubbliche.
- Erica Giuliani (Provenienza iniziale: Rete Meetup – Roma) Laureata in Odontoiatria, 29 anni, vive a Roma ove esercita la libera professione di dentista. Sta frequentando un Master di Specializzazione in Salute Pubblica Odontoiatrica al King’s College di Londra. All’estero, segue alcuni progetti di cooperazione internazionale, volti in particolare alla tutela della salute orale della popolazione palestinese. In Italia, si occupa invece di promuovere l’accesso alle cure odontoiatriche pubbliche.